prodotti

Jack di base per impalcature

Un martinetto di base per ponteggi è un componente essenziale dei sistemi di ponteggio, progettato per fornire una base stabile e regolabile per le strutture di ponteggio. È in genere costituito da una barra filettata, una piastra di base e un dado di sollevamento, che consente regolazioni precise dell'altezza per livellare il ponteggio su superfici irregolari o inclinate.

Tipi di martinetti di base per impalcature

Siamo orgogliosi di offrire tre tipologie di martinetti di base per impalcature progettate con cura, ciascuna realizzata per soddisfare con precisione e versatilità le specifiche esigenze delle impalcature, garantendo prestazioni ottimali e adattabilità in diverse applicazioni edili e industriali.

Scaffolding-Adjustable-Base-Jack
Jack di base standard

Fornisce una base stabile e regolabile per livellare le impalcature su superfici irregolari.

kwikstage-scaffolding-Solid-Swivel-Base-Jack
Martinetto con base girevole

È dotato di una piastra di base girevole che si adatta a terreni in pendenza o irregolari.

u head base jack
Jack di base con testa a U

Progettato con una testa a forma di U per sostenere travi o travicelli in sistemi di casseforme e puntellamenti.

Perché scegliere il nostro martinetto per impalcature?

Materiali di qualità superiore

I nostri martinetti di base per impalcature sono costruiti da Acciaio al carbonio Q235 e Q345, garantendone la resistenza e la durata. Questi materiali di alta qualità aiutano a sopportare carichi pesanti e forniscono un'eccellente stabilità, anche in condizioni difficili. Inoltre, trattamento superficiale zincato protegge dalla corrosione, prolungando la durata del martinetto di base e riducendo i costi di manutenzione nel tempo.

Scaffolding-Adjustable-Base-Jack
detail adjustable screw jack

Facile installazione e regolazione

I nostri martinetti di base per impalcature sono dotati di un lunghezza regolabile da da 100 mm a 1000 mm, consentendo di regolare facilmente l'altezza del ponteggio in base alle esigenze del progetto. Questa regolazione, abbinata a un semplice design filettato E dado fuso sistema, garantisce che i martinetti siano rapidi e facili da installare, facendoti risparmiare tempo prezioso durante l'installazione.

Personalizzazione per soddisfare le tue esigenze

Sappiamo che ogni progetto di costruzione ha esigenze uniche. Ecco perché offriamo basi per ponteggi personalizzate, studiate su misura per le esigenze specifiche del vostro progetto. Che abbiate bisogno di dimensioni, finiture o altre modifiche diverse, possiamo fornirvi una soluzione che soddisfi esattamente le vostre specifiche, garantendovi di ottenere il massimo dai nostri prodotti.

Domande frequenti

Domande frequenti.

frame scaffolding component

Un martinetto di base per ponteggi è un componente essenziale per stabilizzare e livellare la base di un sistema di ponteggi. Si tratta di un'unità di supporto regolabile che fornisce una base stabile per i telai dei ponteggi, soprattutto su terreni irregolari o instabili. In genere, il martinetto di base è costituito da un gambo filettato, una piastra di base e un dado di sollevamento. Il gambo filettato consente una regolazione precisa dell'altezza, garantendo il livellamento e la sicurezza del ponteggio.

I martinetti di base sono essenziali per distribuire uniformemente il peso della struttura del ponteggio e il suo carico sul terreno. Sono comunemente utilizzati in vari sistemi di ponteggio, tra cui ponteggi a telaio, sistemi ringlock, cuplock, kwikstage e sistemi tubo-morsetto. Garantendo una configurazione stabile e livellata, i martinetti di base migliorano la sicurezza e la durata del ponteggio, riducendo il rischio di instabilità o crollo durante le attività di costruzione e manutenzione.

L'utilizzo di un martinetto di base per ponteggi è un processo semplice che garantisce la stabilità e l'allineamento del sistema di ponteggi, anche su superfici irregolari. Ecco una guida passo passo su come utilizzare correttamente un martinetto di base per ponteggi:

1. Posizionare il jack di base

  • Per prima cosa, posizionare la piastra di base del martinetto di base del ponteggio sul terreno nel punto in cui si intende erigere il ponteggio.
  • Assicuratevi che la superficie sia il più piana e solida possibile per garantire un supporto stabile. Se il terreno è irregolare, l'altezza regolabile del martinetto di base aiuterà a livellare l'impalcatura.

2. Regola l'altezza

  • Lo stelo filettato del martinetto di base serve per la regolazione dell'altezza. Ruotare il dado del martinetto (situato nella parte superiore dello stelo) per alzare o abbassare il martinetto. Lo stelo può essere esteso o retratto a seconda dell'altezza richiesta.
  • Regolazione filettata: ruotare il dado di sollevamento in senso orario per sollevare lo stelo, o in senso antiorario per abbassarlo. In questo modo si regolerà l'altezza per allineare il telaio del ponteggio al livello corretto.

3. Installare il telaio del ponteggio

  • Una volta che il martinetto di base ha raggiunto l'altezza desiderata, è possibile installare il telaio del ponteggio sul martinetto. Posizionare i montanti verticali (o gambe) del telaio sulla parte superiore dello stelo del martinetto di base. Assicurarsi che il collegamento sia saldo.

4. Controllare il livello e la stabilità

  • Dopo aver installato il telaio del ponteggio, verificarne la planarità. Potrebbe essere necessario apportare piccole regolazioni ruotando ulteriormente il dado di sollevamento per ottenere una planarità perfetta.
  • Assicurarsi che tutti i martinetti di base dell'impalcatura siano regolati uniformemente per evitare inclinazioni o una distribuzione non uniforme del peso.

5. Fissare l'impalcatura

  • Una volta che tutti i martinetti di base sono in posizione e la struttura del ponteggio è livellata, procedere con il fissaggio del telaio del ponteggio secondo le specifiche del sistema.
  • Verificare sempre che i martinetti di base siano ben fissati e controllarne regolarmente la stabilità, soprattutto quando l'impalcatura è carica.

6. Ricontrollare periodicamente

  • È importante controllare periodicamente le regolazioni del martinetto di base durante tutto il progetto per mantenere stabile l'impalcatura. Variazioni del carico o movimenti dell'impalcatura possono causare lievi spostamenti dei martinetti, pertanto un monitoraggio regolare garantisce la sicurezza.

 

Seguendo questi semplici passaggi, puoi installare e regolare facilmente i martinetti di base del tuo ponteggio per una configurazione sicura e livellata, garantendo stabilità e sicurezza nel tuo cantiere di costruzione o manutenzione.

IL capacità di carico di un martinetto di base per impalcature può variare in base a diversi fattori, come il tipo di martinetto di base, il materiale di costruzione e il design specifico. Tuttavia, un intervallo generale per la capacità di carico dei martinetti di base per ponteggi standard è:

Capacità di carico tipiche

  • Martinetti di base per impalcature standard: Questi hanno in genere una capacità di carico di da 2 a 4 tonnellate (circa 4.400-8.800 libbre) per martinetto, a seconda del design e della resistenza del materiale.
  • Martinetti di base per impieghi gravosi: Per i sistemi di ponteggi per carichi pesanti, i martinetti di base possono supportare fino a 6 tonnellate (circa 13.200 libbre) o più per cricco.

Fattori che influenzano la capacità di carico

  1. Materiale: La maggior parte dei jack di base sono realizzati in acciaio ad alta resistenza (ad esempio, acciaio al carbonio Q235, Q345), che garantisce che possano sopportare carichi pesanti. Alcuni potrebbero avere finiture zincate per la resistenza alla corrosione, mantenendo la resistenza in condizioni ambientali difficili.

  2. Progettazione e struttura: La presenza di funzionalità di supporto aggiuntive, come rinforzi O piastre di base rinforzate, possono aumentare la capacità di carico, rendendoli adatti a sistemi di ponteggi più impegnativi.

  3. Sistema di impalcature: La capacità di carico complessiva del sistema di impalcature può influire sul carico che il martinetto di base deve supportare. Sistemi come Blocco ad anello, Kwikstage, O Cuplock potrebbero richiedere martinetti di base con capacità maggiore, mentre i sistemi più leggeri potrebbero necessitare di martinetti di base con capacità inferiore.

  4. Meccanismo di regolazione: Anche lo stelo filettato e il modo in cui è costruito influiscono sulla capacità: filettature più spesse e robuste offrono una maggiore resistenza.

Considerazioni importanti

  • Distribuzione del carico: È importante assicurarsi che il carico sia distribuito uniformemente su tutti i martinetti di base utilizzati in un sistema di impalcature. Una distribuzione non uniforme del peso può ridurre la capacità portante e aumentare il rischio di cedimenti.

  • Fattore di sicurezza: I martinetti di base sono in genere progettati con un margine di sicurezza per evitare sovraccarichi. Assicurarsi sempre che il carico applicato non superi la capacità di carico consigliata per il modello specifico di martinetto di base utilizzato.

In sintesi, mentre i tipici martinetti di base per impalcature hanno una capacità di carico che varia da da 2 a 6 tonnellate, è essenziale consultare le specifiche tecniche del prodotto per confermare la capacità esatta del martinetto di base che si sta utilizzando, tenendo conto della propria applicazione specifica.

Scaricamento

Per ulteriori risorse e informazioni dettagliate sui nostri sistemi di ponteggi, visita la nostra pagina DOWNLOAD.

APPLICAZIONI

Applicazione

I nostri martinetti di base per impalcature sono versatili e adatti a vari sistemi di impalcature, tra cui:

Offrono una base stabile, regolazioni precise dell'altezza e un supporto affidabile, rendendoli ideali per lavori di costruzione, manutenzione, progetti industriali e installazioni di ponteggi personalizzati.

Prodotti correlati

Etichetta per impalcatura

Rafforzare la protezione dei mattoni

Rete di detriti

Palo di puntellamento Euro per impieghi gravosi

APAC-Scaffold-header

Contattaci gratuitamente